Centro tavola rettangolare in lino color salmone, realizzzato con diverse tipologie di sfilature con sui lati corti uno sfilato composto da intrecci di "punto a giorno" e piccole rondelle. Sui quadri di stoffa presenti sui lati corti, sono stati realizzati diversi tipo di sfilature.
La parte centrale è composta da una mattonella a "punto rodi" contornata da picoli fiori con delimitazione sfilata e "punto a giorno".
Profilo di piccola dama stile Ottocento realizzata con la tecnica del "pizzo a fuselli" (tombolo) ideale per essere racchiusa in cornice di pregio.
Si può avere di varie grandezze.
Lavoro in lino grezzo con orlatura a punto "gigliuccio": i disegni interni sono stati eseguiti con punti classici e retini di vari colori per dare vivacità alla guida.
I vari ricami sono collegati tra loro da linee a "punto a giorno" rifinite con piccoli cerchi colorati.
La guida è arricchita da due orlature sui lati corti da merletto ad ago con tecnica "aemilia ars".
Il paralume di questa lampada è stato arricchito con lavori a "pizzo a fuselli" (tombolo) eseguiti separatamente e successivamente applicati al paralume.
I due ricami che fungono da cornice sono arricchiti da piccoli strass così come il punto vita della danzatrice, per dare luce al lavoro.
Paralume per lampada a stelo eseguito con lino grezzo composto da una parte centrale realizzata con la tecnica del "Casalguidi" con filo ecrù scuro composta da fiori, un grappolo d'uva e piccole spighe; il tutto contornato da una cornice a "fili contati".
Per concludere, il lavoro è stato arricchito ai lati con lavorazione a "punto antico".
Guida rettangolare con frange in macramé in lino color salmone, realizzata con losanghe trasversali a "punto rodi" intervallate da altre losanghe ricamate con fiorellini a "fili contati" e per finire piccoli quadrati ricamati a "reticello". Tutto qusto chiuso ai bordi da una cornice a "fili contati" e sui lati corti una piccola frangia in tinta lavorata a "macramé".