Lavoro realizzato interamente a mano, con centrale di tombolo antico arrichito ai quattro angoli da una foglia circondata da un intreccio di ricci eseguiti a "punto palestrina".
Lavoro eseguito interamente a mano con applicazione del centrale contornato da uno sfilato a forma a "L", lavorato con fiori a "punto rammendo".
Alcuni ricci racchiudono il centrale e figure geometriche impreziosiscono lo sfilato.
Lavoro eseguito interamente a mano con quadratini traforati in diagonale riempiti da figure tessute.
Ai lati opposti del centro ci sono due rombi eseguti con figure a "punto reale" e decorati con piccoli sfilati a "punto a giorno" e riccioli a "punto palestrina".
Lavoro eseguito interamente a mano con due applicazioni circondate da una cornice realizzata con figure a "punto reale".
Ad arricchire il lavoro due piramidi traforate e riempite con "punto spirito" e quadratini centinati.
Quà e là ricci di palestrina danno movimento al centro.
Il tutto è definito da sfilato tessuto a "punto rammendo".
Lavoro realizzato interamente a mano.
Una cornice di piccole piramidi fanno da contorno ai 4 quadratini
traforati e lavorati a "punto antico".
I numeri ed altri particolari sono stati realizzati con l'oro e un filato color tortora.
Lavoro eseguito intermanete a mano con la tecnica dell'intaglio.
I fiori che circondano la Madonna, eseguiti con il rosa, danno un senso di delicatezza e frescezza all'immagine.
Le due corone, quella della Madonna e quella del bambino, sono state realizzate con il filo dorato.
Gli abiti delle figure sacre sono arricchite uno da stelline e l'altro da una rete a "punto rodi".
Lavoro eseguito interamente a mano con applicazione centrale.
La cornice che circonda la tenda è stata ispirata dalla greca del bagno e, al suo interno c'è uno sfilato a "punto antico" ad arricchire il tutto.